venerdì 6 settembre 2013

Teatro a Lonigo(VI)

                                                                                                                                                                   
  • Madonna di Lonigo
  • Città di Lonigo,
    in collaborazione con
    Comitato Eventi Madonna,

    e per la direzione artistica de L'Archibugio Compagnia Teatrale,

    è lieta di presentarvi

    "Teatro di Facciata"
    rassegna teatrale finalizzata alla raccolta fondi per il restauro del Santuario di S. Maria dei Miracoli di Lonigo.

    Perdere il Santuario di Madonna dei Miracoli significherebbe perdere il monumento che più ha influenzato la vicenda artistica, devozionale, sociale, economica e culturale del nostro territorio. Da anni il Comune di Lonigo, la parrocchia di Madonna e il Comitato Restauri del Santuario sono attivi per evitare questo rischio: il Santuario versa ormai in un grave stato di salute, a cominciare dalla facciata. Come associazione culturale di Madonna, L'Archibugio Compagnia Teatrale, con l'aiuto del Comitato Eventi Madonna, ha sentito il dovere di dare il suo contributo, portando a Madonna le compagnie del circuito "Teatro Itinerante", organizzando una rassegna finalizzata alla raccolta fondi ma soprattutto a fare nuovamente del Santuario un luogo di cultura e di aggregazione. Capirete come chiamare questa iniziativa "Teatro di facciata" sia solo un simpatico gioco di parole...

    CALENDARIO SPETTACOLI

    22 settembre 2013
    La Valigia
    "Divinamente Donne"
    di Raffaella Dalla Rosa e Ambra Andriolo

    10 novembre 2013
    La Mano Rossa
    (Laboratorio della compagnia Mentalmente Instabili)
    "Una visita da nulla"

    24 novembre 2013
    Open Art
    "I segreti del cinese"
    di Corrado Fraccaro

    8 dicembre 2013
    Sacha Tum
    "Puoi baciare la sposa"
    di Marco Mattiazzo, Leonardo Tosini e Edoardo Poletto

    12 gennaio 2014
    L'Archibugio
    "La bisbetica domata"
    di William Shakespeare

    Inizio spettacoli: ore 20,45 presso Oratorio di S. Maria dei Miracoli di Lonigo (Vi)

    Ingresso (comprensivo di offerta per i restauri): 8 euro
   

Festa del Bastardino a Verona


FESTA DEL BASTARDINO 2013

Cari amici vi aspettiamo al consueto appuntamento
DOMENICA 8 SETTEMBRE ai BASTIONI DI SAN ZENO - VERONA
un evento importante per incontrarsi e condividere un giorno in allegria con i vostri cani.
Durante la giornata saranno a disposizione banchetti e tavoli informativi per le varie attività in corso dell'Associazione e per i progetti futuri.

SFILERETE CON IL VOSTRO CANE SIA BASTARDINO CHE DI RAZZA, MA RICORDATE... QUI VINCONO I BELLI DENTRO!

Durante la giornata sarà con noi l'ASSOCIAZIONE GRUPPO CINOFILO VERONA - ONLUS che si esibirà in dimostrazioni tecniche e giochi con i cani.

La festa verrà presentata dal Dr. Viviano Fedeli Medico Veterinario e pioniere della festa del Bastardino.

PROGRAMMA

ore 14:00 apertura iscrizioni
ore 15:00 - INIZIO DELLA SFILATA DEI CANI DI OGNI RAZZA ED ETA'

PREMIAZIONE DEI CANI VINCITORI NELLE SEGUENTI CATEGORIE:
- IL BASTARDINO PIU' BASTARDINO
- IL CANE PIU' ELEGANTE
- IL CANE PIU' BUFFO
- IL CANE PIU' COLORATO
- IL CANE PIU' GRANDE
- IL CANE PIU' PICCOLO
- IL CANE CHE ASSOMIGLIA DI PIU' AL PADRONE
E TANTE ALTRE CATEGORIE...
     
                                                                                                                                                              

La grande musica nei luoghi dell'arte, della natura e del gusto Villa Dionisi - Museo MAAM Cerea(VR)


La grande musica nei luoghi dell'arte, della natura e del gusto
Villa Dionisi - Museo MAAM 
                                                                                                                                                                                         

giovedì 5 settembre 2013

Grande festa di fine estate

Grande festa di fine estate al Laghetto al pescatore a Cerea. Karaoke con Lorenzo... torneo di calcio balilla e gara di birra e dakota ( salsicce).

Corsa Podistica a Campagnamagra di Vigasio




Marcia non competitiva con due percorsi di 7 e 12 km, totalmente immersi nella natura delle risorgive e delle risaie veronesi.
In concomitanza della pluricentenaria Sagra della Natività di Maria, il Santuario rimarrà aperto.

Cena del Podista a 10,00 euro.

Riconoscimenti ai partecipanti ed ai gruppi.
20^ edizione con migliaia di runner da tutta Italia.

Da non perdere!

Info: Fabrizio Finezzo 3475268761 - ffinezzo@libero.it - www.olimpiaclubvigasio.it - facebook Olimpia Club Vigasio

Presentazione Scuola Musicale a Bovolone (VR)


mercoledì 4 settembre 2013

Il discorso del Re al teatro Salieri di Legnago (VR)

 
Mercoledi 20/11/2013 ore 20:45

Per info clicca qua                                                                                                                                                                   
Page copy protected against web site content infringement by Copyscape